Das Italienische Studien- und Dokumentationszentrum für Alpinismus außerhalb Europas [Centro Italiano di Studi e Documentazione dell’Alpinismo Extraeuropeo“ (CISDAE)] untersucht und erforscht den außerhalb Europas betriebenen italienischen Alpinismus, gibt Auskünfte über die Organisation der Expeditionen und sammelt entsprechende geschichtliche Zeugnisse. Nur dank einer ständigen Aktualisierung durch Sie als Besucher kann das Zentrum zum nützlichen Instrument beim Austausch von Informationen werden und eine multimediale Brückenfunktion zwischen den Expeditionen der Vergangenheit und denen der Zukunft ausüben.


ALPINISMO ITALIANO NEL MONDO
di Gilberto Merlante



Con questo titolo Mario Fantin scrisse una monografia che raccoglie tutte le imprese alpinistiche italiane al di fuori delle Alpi e dell’Europa. Nel 1970 il Club Alpino Italiano gli affidò questo compito, che con competenza e passione, riuscì a svolgere riunendo i racconti e le firme di tutti i protagonisti delle imprese alpinistiche nel mondo. Oggi, grazie a questo scritto possiamo avere informazioni dettagliate e precise di un secolo ...
![]() |
TRE NUOVE VIE IN NEPALNon solo 8000….viaggio nel Khumbu tra montagne inesplorate, vie nuove e alpinismo plaisir.
L’anno scorso ero rimasto entusiasta da una precedente visita alla regione del Khumbu, in Nepal: ... |
![]() |
I MIEI 14 OTTOMILAintervista a Silvio Mondinelli
Silvio Mondinelli, Gardone V.T. (Brescia) 1958, vive in Piemonte dal 1978, dal 1981 è Guida Alpina ... |
|||
![]() |
TERRA di BAFFINRacconto di una spedizione italiana nel 1972
L’isola di Baffin (conosciuta anche come Terra di Baffin) si trova nel Canada nord orientale, ... |
![]() |
CHANTIR GAH 2009di Tarcisio BellòUna nuova via su un seimila e due cinquemila inviolati. A fine luglio la squadra di alpinisti si ... |