Conserva 160.000 immagini ed è una delle più importanti collezioni al mondo sui temi dell’esplorazione, dell’alpinismo e dei viaggi dalle Alpi all’Himalaya, fino ai Poli. In questa sezione è possibile visionare una selezione di oltre 600 fotografie conservate nell’archivio, scelte tra le più rappresentative per il loro valore iconografico e per la loro importanza storica e documentale.
Dalla pagina si può accedere direttamente ad alcuni esempi o effettuare una ricerca per autore, titolo (dove spesso è menzionata anche la località), anno e località.
Dalla pagina si può accedere direttamente ad alcuni esempi o effettuare una ricerca per autore, titolo (dove spesso è menzionata anche la località), anno e località.
![]() |
Autore non identificatoFoto di gruppo in studio di fronte a un fondale con montagneUSA, Stato di New York, Hudson Valley (1880)Ferrotipo, 92 x 59 |
|
![]() ![]() | ||
![]() |
John StewartLe torrent d’Arudy / Basses PyrénéesFrancia, Pirenei, Pau (1853)Carta a sviluppo (metodo Blanquart-Évrard) da negativo di carta trattata (metagelatina, procedimento, 300 x 230 Sul supporto secondario, in calce al centro, tipografica: «Blanquart-Évrard, Édit. / Le torrent d’Arudy.»; a sinistra, tipografica: «Souvenirs des Pyrénées (13)»; a destra, tipografica: «Imprimerie photographique Blanquart-Évrard à Lille» |
|
![]() ![]() | ||
![]() |
Josef AlbertVia Mala, di Julius Lange(1860 post.)Albumina / carta (da negativo su lastra al collodio), 350 x 286 (640 x 475) Sul supporto secondario, in calce al centro, timbro a secco: «Albert HB Photograph München» |
|
![]() ![]() | ||
![]() |
Josef AlbertRiproduzione di un dipinto anonimo di soggetto alpino(1860 ca.)Albumina / carta (da negativo su lastra al collodio), 395 x 300 (640 x 475) Sul supporto secondario, in calce al centro, timbro a secco: «Albert HB Photograph München» |
|
![]() ![]() | ||
![]() |
Charles MarvilleLa vallée suisse a St. Goarshausen / Les Bord du Rhin / Pl. 12Germania, Valle del Reno (1853)Carta a sviluppo (metodo Blanquart-Évrard) da negativo di carta trattata (metagelatina, procedimento, 251 x 350 (446 x 625) In calce a sinistra, fotografica: «Ch. Marville». Sul supporto secondario, in calce, al centro, tipografica: «La vallée suisse a St. Goarshausen», a sinistra: «Negatif de Ch. Marville», a destra: «Photographié et édité par Blanquart-Évrard / Imprimerie photographique Blanquart-Évrard à Lille» |
|
Area Documentazione Museomontagna
Salita al Cai Torino, 12 - TorinoT +39 011 6604104
F +39 011 6604622
posta@museomontagna.org