Attività didattica

La casa nel bosco

La casa nel bosco

INTRODUZIONE AL TEMA È ormai certa e innegabile la stretta relazione che lega il nostro equilibrio e benessere fisico e mentale, individuale e collettivo al benessere dell’ambiente in cui viviamo e dell’intero pianeta. La mostra The Mountain Touch, presentata al...

Materiche emozioni

Materiche emozioni

INTRODUZIONE AL TEMA È ormai certa e innegabile la stretta relazione che lega il nostro equilibrio e benessere fisico e mentale, individuale e collettivo al benessere dell’ambiente in cui viviamo e dell’intero pianeta. La mostra The Mountain Touch, presentata al...

Walter Bonatti. Diario di ascensione

Walter Bonatti. Diario di ascensione

Al Museo Nazionale della Montagna esiste un “cantiere Bonatti”: da quando nel 2016 gli eredi hanno donato l’archivio del grande alpinista, è in corso un lungo ed affascinante lavoro di scoperta, catalogazione e conservazione del fondo. Di pari passo col procedere dei...

Diario di viaggio. Le avventure del Duca degli Abruzzi

Diario di viaggio. Le avventure del Duca degli Abruzzi

Navigatore, alpinista, esploratore… Luigi Amedeo di Savoia, Duca degli Abruzzi, fu un pioniere affascinato dalla grande avventura. La sua figura rivive in Museo nel ricordo delle numerose imprese dall'inizio del '900: al Polo Nord, sul Monte Sant'Elia, nel Karakorum e...

Impariamo ad orientarci leggendo il territorio

Impariamo ad orientarci leggendo il territorio

L’attività si svolgerà in una giornata intera (ore 10-16).Nozioni base sulla cartografia e sull’utilizzo dei principali strumenti tecnici di orientamento (bussola, altimetro) e relative nozioni dii geografia (azimut, latitudine, longitudine...). Utilizzando copie di...

Montagna: istruzioni per l’uso

Montagna: istruzioni per l’uso

La montagna piace, è un luogo di avventura ma troppo spesso viene affrontata senza l’adeguata preparazione. È necessario “viverla” in sicurezza grazie alla consapevolezza di sé e dell’ambiente circostante. La montagna è una grande scuola di vita, si imparano...

Seguiamo le impronte…

Seguiamo le impronte…

Visita interattiva alle collezioni del museo con particolare riferimento a quei reperti che presentano e consentono di conoscere meglio la ricca fauna di montagna. Durante la visita si coglieranno tutti gli spunti possibili per presentare la vita sulle nostre...

Ma come ti muovi?

Ma come ti muovi?

Fin dalle prime sale del percorso museale si intuisce come le Alpi abbiano svolto, nel corso dei secoli, ruoli di confine e contemporaneamente di cerniera tra i popoli e mai siano state considerate limiti invalicabili. Dai semplici calzari di Ӧtzi, nella prima sala,...

Dentro e fuori la montagna: Rocce, cristalli e minerali

Dentro e fuori la montagna: Rocce, cristalli e minerali

Visita interattiva alle collezioni del museo, con particolare attenzione alla pannellistica e ai reperti che consentono di parlare di orogenesi alpina, geologia e mineralogia. Si approfondirà poi il tema del faticoso lavoro di estrazione nelle cave e nelle miniere,...