Area 2
COMMUNICATIONS
Alpi barriera, Alpi cerniera
Il problema dell’attraversamento delle Alpi si è posto fin dal tempo dei Romani, che le videro soprattutto come un impedimento tra l’impero del sud e l’impero del nord. Nel tardo medioevo, al contrario, le Alpi assunsero il ruolo di ‘centro’ per comunità di pari diritto e pari cultura su entrambi i versanti. Dopo la chiusura seguita alla fondazione settecentesca degli stati nazione, le Alpi sono destinate a recuperare un ruolo di cerniera europea.
La rivoluzione dell’automobile
La ferrovia, alla fine dell’Ottocento, spezza l’isolamento delle Alpi forandole con i primi tunnel avvicina come mai nella storia i due versanti. Ma la vera rivoluzione la fa l’automobile nella seconda metà del Novecento, portando le montagne a un’ora dalle città e introducendo quel turismo mordi e fuggi che significa svago per i cittadini e illusoria fortuna per i valligiani.
Altre sale
No Results Found
The page you requested could not be found. Try refining your search, or use the navigation above to locate the post.
VAI AI PIANI

PIANO TERRA

PRIMO PIANO
