CONCEPT DEL LABORATORIO
L’attività educativa si inserisce all’interno della cornice teorica della mostra “The Mountain Of Advanced Dreams” del collettivo Mali Weil, progetto vincitore di Italian Council 2022 e incentrato sul concetto di diplomazie interspecie, ovvero sulle possibilità che abbiamo di immaginare interazioni diverse tra esseri viventi.
OCCHIO ALLA CODA è un’esperienza educativa che, a partire dalle proprietà espressive della coda degli animali, esplora i modi con i quali il mondo animale dialoga con quello umano. Imparare a osservare e a interpretare movenze corporee e atteggiamenti non umani rappresenta infatti uno strumento per esplorare altre forme di linguaggio, dando così forma a nuovi scenari di coabitazione e dinamiche di reciprocità.
Una prima fase del laboratorio prevede l’uso di immagini e di filmati per individuare e analizzare alcuni dei possibili messaggi che gli animali comunicano con la coda. Ciascun partecipante sarà successivamente invitato a realizzare la propria coda che sarà utilizzata come strumento per esercizi di comunicazione interspecie.