Come sesto contributo, utile alla costruzione di un lessico diplomatico,
la Scuola di Diplomazie Interspecie propone la parola “permeabilità”.
PERMEABILITÀ
Proprietà di certi corpi di lasciarsi attraversare o penetrare da liquidi o gas.
Una tenda su una montagna. Una tenda che guarda una montagna. Una tenda sul tetto di un museo che guarda una Montagna, che è guardata da una città.
Diplomatiche e Diplomatici Interspecie abitano in tende, muovendosi tra territori ed esseri, viventi e non viventi, con cui fanno assemblaggio. Questo modo di vita è insieme causa e conseguenza di uno spostamento di senso significativo: le Diplomazie Interspecie comprendono umani e altri dall’umano non come individui, soggetti, afferenti a un singolo corpo, ma come precipitati di relazioni.
La tenda ha quindi un ruolo rilevante in questo spostamento di senso: essa è infatti un dispositivo diplomatico basato sul principio della permeabilità.
L’intimità interspecie, di cui abbiamo precedentemente parlato, si dà infatti solo in un regime di permeabilità, in cui i confini fra ciò che è umano e ciò che è altro dall’umano, fra ciò che è vivente e ciò che non lo è, fra organico o inorganico, selvatico o domestico, sono porosi, sfumati e negoziabili.
La tenda amplifica le possibilità di attraversamento, di contaminazione, di possessione reciproca tra territori e abitanti, facendo della coabitazione una relazione effettiva ed affettiva. Riconoscendo la fragilità del confine (di quello che divide chi è dentro da chi è fuori, ma più in generale di ogni confine), la tenda garantisce una presenza attenta, disponibile, alle prese con ciò che è intorno. E’ un modo di praticare l’attenzione, di tenersi “in stato di veglia”.
Solo in questo regime di permeabilità si può quindi esperire quell’appartenenza multispecifica che è stata descritta come la condizione terrestre: “la condizione umana si inscrive in una condizione più ampia da cui non si può affrancare: la condizione terrestre”(1).
(1) S. Gosselin, D. gé Bartoli, La Condition terrestre. Habiter la Terre en communs, 2022